Migliore tisana per dormire bene
La tisana è il rimedio più indicato oltreché naturale per combattere insonnia, ansia o stress; a volte serve semplicemente per chiudere nel modo migliore una giornata faticosa e predisporsi ad un bel sonno rigeneratore. Tuttavia a seconda dell’effetto che si vuole ottenere, bisogna scegliere il tipo di tisana più adatto. Come si sa in commercio ne esistono di tutti i tipi, da quelle già pronte nelle classiche bustine, essiccate e già miscelate; oppure in fiori, frutti e foglie da acquistare in negozi specifici come l’erboristeria e poi miscelare a proprio gradimento.
Ciò che dobbiamo valutare nella scelta della migliore tisana per dormire bene è il principio attivo contenuto nella pianta; oltre al gusto che le essenze e gli oli essenziali sono in grado di conferire all’infuso. Conoscere le proprietà e i principi attivi contenuti nell’erba-base della tisana è importante per godere a pieno dei suoi benefici; per ogni disturbo o malessere, infatti, esiste un’erba specifica in grado di alleviarne i sintomi e riportare la serenità.
Le tisane rilassanti più efficaci
Per preparare la migliore tisana per dormire bene occorre scegliere tra le seguenti piante, tutte con proprietà rilassanti che facilitano il sonno:
- La malva rilassa corpo e mente, specie se miscelata con ortica, gramigna, verbena e finocchio. Foglie e fiori della malva contengono un prezioso complesso vitaminico; oltre alle note proprietà rilassanti, la malva svolge sull’organismo un’azione antinfiammatoria, emolliente e rinfrescante.
- È forse la più conosciuta come calmante naturale, ma la camomilla non è solo utile per conciliare il sonno. Tra le sue tante virtù spiccano le proprietà digestive, antinevralgiche, antispasmodiche, anti-infiammatorie e sedative che ben si prestano ad alleviare anche i dolori mestruali.
- La passiflora è una pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà antispasmodiche e rilassanti.
- La valeriana è il miglior rimedio naturale per la cura dei disturbi del sonno poiché garantisce il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.
Preparare l’ambiente per il relax notturno
Oltre ad una migliore tisana per dormire bene è molto importante eliminare tutti quegli altri fattori che possono contribuire ad accentuare l’ansia e quindi favorire l’insonnia.
È molto importante inoltre come prima cosa eliminare le fonti di rumori provenienti dall’esterno che turbano la quiete domestica; eliminare o ridurre l’uso di alcol e nicotina nonché quello di caffeina. Procurarsi inoltre cuscini e materassi adatti al proprio organismo confortevoli e capaci di apportare relax e sollievo propedeutico ad un buon sonno riposante.