DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

Condividi ...

Materasso per dormire bene, quale scegliere

Dormire sul materasso giusto è fondamentale, perché cambia radicalmente il nostro modo di riposare e apporta benefici che ci accompagnano per il resto della giornata. Ecco perché è importante scegliere il materasso con grande cura, dedicando particolare attenzione a ogni dettaglio.

Il materasso non deve essere né troppo rigido né troppo morbido, in modo da garantire il sostegno corretto del corpo durante tutta la notte. Queste sensazioni non sono uguali per tutti ma dipendono da valutazioni personali. Il materasso per dormire bene deve essere il nostro principale alleato per smaltire le tossine dello stress e recuperare le benefiche energie del riposo.

Quale tipo di materasso scegliere

Nello scegliere un materasso per dormire bene ci si trova davanti a tre tipologie di materassi con caratteristiche differenti:

  • Materassi in lattice. Hanno un sostegno abbastanza rigido, tuttavia riescono a mantenere anche una certa flessibilità. Questa caratteristica li rende materassi che si adattano bene alla forma del corpo, distribuendone la pressione in modo uniforme. Questo tipo di materasso è indicato per le persone che si muovono molto nel sonno; ed anche per coloro che soffrono di allergie perché il lattice è un materiale traspirante.
  • Materassi in memory foam. La caratteristica principale di questo materasso è la flessibilità, pertanto offre un’ottima distribuzione della peso del corpo su tutta la superficie. E’ un tipo di materasso indicato alle persone che non si muovono troppo durante il sonno. Inoltre, il materiale è molto resistente e questo consente al materasso di durare a lungo in ottime condizioni.
  • Materassi a molle. Le molle, soprattutto se rivestite ed imbottite, consentono una eccellente distribuzione del peso. L’aggiunta di un sottile strato di memory sopra il materasso consente inoltre di raggiungere una sensazione di comfort e calore maggiore. Le molle, infine, consentono una maggiore areazione e mantengono il materasso più fresco anche per chi soffre di eccessiva sudorazione.

L’importanza di riposare in modo confortevole

Un materasso per dormire bene è molto importante per la qualità della nostra vita. Valutiamo come dormiamo per capire se è arrivato il momento di sostituire il materasso attuale.

Ciò andrebbe fatto in special modo se al risveglio ci alziamo con la sensazione di non aver riposato bene; ovvero con mal di schiena. In linea di massima il materasso andrebbe sostituito ogni otto anni proprio per prevenire il logoramento delle sue specificità dovuto all’usura. Un corretto sonno è estremamente importante per la salute non solo del nostro corpo fisico ma anche per l’equilibrio psichico.