Massaggiatore per gli occhi, il relax per dormire bene
Riposare in modo confortevole è sicuramente un aspetto molto importante della nostra vita. Ogni parte del corpo ha una sua sensibilità specifica la zona degli occhi è una delle parti più delicate del nostro viso.
L’innovazione tecnologica ha recentemente portato alla creazione del massaggiatore per gli occhi; una sorta di stick che può interagire con la parte delicata del nostro viso attraverso micro-vibrazioni, calore, ioni e luce calda o fredda. Basta appoggiarlo sulla nostra pelle per permettere la stimolazione della microcircolazione, producendo dunque un effetto rilassante.
Quali sono le principali caratteristiche
Ogni massaggiatore per gli occhi ha grosso modo le stesse caratteristiche, differiscono forma, durata della batteria e qualche brevetto impiegato. Normalmente le principali proprietà tecniche sono le seguenti:
- ricaricabile USB
- tempo di ricarica 2-3 ore
- durata batteria 2-3 ore
- velocità vibrazione 7000rpm
- temperatura massima n modalità calore 42°
- anello ioni attivabile al contatto
- luce gialla 580-630nm
- luce blu fredda
- funzione vibrazione + calore
Come funziona un massaggiatore
Un massaggiatore per gli occhi deve interagire con il contorno occhi e lo fa con diverse modalità; il suo scopo è migliorare o attenuare borse, colore della cute, zampe di gallina, solchi d’espressione, affaticamento, gonfiori e circolazione. In particolare:
- attraverso le onde aluce gialla penetra in profondità la pelle rigenerando il collagene e sollecitando la rigenerazione cellulare per alleviare solchi o zampe di gallina.
- tramite il calore, combinato con la luce gialla, si stimola la micro circolazione aggiungendo un’azione lenitiva e un aiuto per sgonfiare le borse.
- con l’uso dell’anelloche attiva la diffusione degli anioni e ioni a carica negativa si implementa l’assorbimento di creme o sieri.
- la vibrazioneserve a massaggiare in maniera micro-localizzata la cute attivando la circolazione; in tal modo si riduce l’affaticamento degli occhi e si migliora lo stato visivo. Tutto ciò oltre a portare benefici sull’elasticità dei muscoli oculari provoca uno stato di relax generale.
- con la luce blu freddaè possibile ridurre la dilatazione dei pori e rassodare la pelle in maniera meno invasiva rispetto alla vibrazione.
Prima di azionare il massaggiatore è opportuno detergere bene la cute; quindi operando con movimenti lenti, appoggiare la testina del massaggiatore contorno occhi azionando la modalità desiderata.
È consigliabile cominciare dalla zona sotto l’occhio, vicino al setto nasale, per poi salire verso la zona delle tempie. È molto importante non usare il massaggiatore direttamente sulle palpebre. Ricordarsi, inoltre, di non usare il massaggiatore per più di qualche minuto su ciascun occhio.