Integratori per dormire, quali scegliere
Gli integratori per il sonno possono aiutare concretamente nella regolazione del ritmo del sonno e contribuire a ridurre in modo significativo i risvegli notturni. Il sonno è un’attività fisiologica, essenziale per il normale funzionamento dell’organismo. Il corretto ciclo sonno-veglia per un adulto medio dovrebbe effettivamente includere almeno 7-8 ore di sonno ogni notte.
Tuttavia, il trambusto della vita moderna e lo stress di tutte le preoccupazioni sul lavoro e sulla famiglia mettono il corpo e il cervello in uno stato di tensione che aumenta la produzione di cortisolo, un ormone che impedisce al corpo di rilassarsi. Per fortuna esistono molti integratori per dormire ricchi di sostanze naturali che favoriscono il rilassamento e possono combattere i disturbi del sonno.
Integratori del sonno, quali scegliere
Esistono diversi tipi di integratori per dormire, tutti di origine naturale che vanno scelti a seconda del disturbo di cui si soffre. Tra questi i principali sono:
- Integratori a base di melatonina. Possono aiutare il corpo a regolare il proprio ciclo sonno-veglia per combattere l’insonnia, causata dal jet lag o dal ritmo lavorativo troppo stressante. La melatonina, è un ormone prodotto dalla ghiandola pineale naturalmente presente nel corpo umano, ed è responsabile del normale funzionamento dell’orologio biologico (ciclo circadiano). Lo stress o la mancanza di regolarità negli orari per dormire inducono il corpo a ridurre la produzione di questo ormone; non inviando in tal modo gli stimoli del sonno al cervello.
- Integratori a base di magnesio. Il magnesio è’ un minerale molto importante per il normale funzionamento del corpo umano, perché può regolare il sistema nervoso. Quando il corpo è sotto stress per un lungo periodo, si verifica una carenza di magnesio; con conseguenti problemi neuromuscolari come stanchezza cronica, disattenzione, malattie gastrointestinali e persino insonnia.
- Integratori a base di valeriana e biancospino. Questo tipo di integratore è consigliato quando il disturbo del sonno è causato da alti livelli di stress e ansia. La Valeriana è un’erba che rilassa i nervi e favorisce il sonno. Il Biancospino, invece, contiene alte concentrazioni di vitexina, un principio attivo dalle spiccate proprietà sedative.
Un po’ di sane abitudini
Oltre a prendere integratori per dormire è opportuno anche intraprendere una serie di buone abitudini nel proprio stile di vita, per favorire naturalmente il sonno. Tra queste al primo posto deve sicuramente essere messa l’ora in cui andare a letto, che deve essere il più possibile sempre la stessa. In modo da creare un’abitudine per il nostro organismo.