DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

Condividi ...

Cuscino per dormire bene

Vi siete mai chiesti quale sia il giusto cuscino per dormire bene? La corretta posizione durante il sonno è fondamentale per il nostro benessere fisico e dipende prevalentemente dal cuscino che scegliamo.

Ma come deve essere il cuscino perfetto? Esiste una regola per poterlo scegliere?

In generale per decidere quale cuscino acquistare occorre tenere conto di alcuni fattori, e non esiste una risposta univoca.

  • In primo luogo, cosa importantissima, occorre valutare se si soffre di allergie respiratorie e scegliere di conseguenza un cuscino che non sia in lana per non peggiorare il problemi allergici.
  • Occorre poi valutare se si soffre di problemi legati alla cervicale. In tal caso il cuscino da scegliere sarà un cuscino morbido e si eviteranno i cuscini in lattice, proprio per la loro maggiore rigidità
  • Terza, ma non meno importante cosa da tenere a mente nella scelta del giusto cuscino è la posizione in cui si dorme. Eh sì, diverse posizioni richiedono cuscini differenti! Bisogna infatti tenere presente che la posizione corretta dovrebbe essere con testa collo e colonna correttamente allineati. Vediamo di seguito perché e quali sono i cuscini consigliati per le diverse posizioni

Il giusto cuscino per dormire proni o supini

La ricerca di un cuscino per dormire bene dipende moltissimo dalla posizione assunta durante il sonno.

Per chi dorme prono, il cuscino non deve essere né troppo alto né troppo basso in modo che la testa risulti correttamente allineata al corpo. Diciamo che lo spessore ideale in questo caso sarà di 13-14 cm.

Chi invece dorme supino, avrà bisogno di un cuscino che sia basso e morbido e che non forzi la colonna in una posizione innaturalmente curva, che causerebbe mal di schiena la mattina dopo. Un cuscino che non sia più alto di 10 cm sarà perfetto.

In entrambi i casi il cuscino deve essere abbastanza largo da sostenere la testa agevolmente

Il giusto cuscino per dormire su un fianco

Chi invece cerca un cuscino per dormire bene su un fianco, dovrà orientarsi verso uno spessore maggiore per sostenere la testa allineata con collo e colonna. Uno spessore di 15 cm può andare bene.

In tutti i casi, è sempre bene scegliere un cuscino che non sia estremamente rigido, ma neanche troppo morbido infatti, come si dice, “in medio stat virtus”.