DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

Condividi ...

Cuscino cervicale, risolutivo per i problemi alla schiena

La cervicale è un dolore diffuso localizzato in corrispondenza delle prime sette vertebre della colonna; spesso questo dolore ha ripercussioni anche a livello dei muscoli e dei tessuti. Il disturbo può essere causato da traumi o incidenti, ma il più delle volte è legato a una postura scorretta; ad esempio, quando trascorriamo molte ore seduti senza fare movimento, come nel lavoro d’ufficio.

In questi casi la struttura delle vertebre si altera e il dolore di cervicale è il primo sintomo di questa alterazione. Lo stress e la cattiva qualità del riposo possono inoltre aggravare il problema. Il primo passo per contrastare la cervicale è quello di fare attenzione alla postura e mantenere la colonna vertebrale nella posizione corretta di notte. Un ruolo fondamentale lo gioca il cuscino cervicale.

In che modo il cuscino cervicale allevia il dolore

Il cuscino cervicale è veramente efficace per combattere i disturbi legati alla cervicale a causa della sua speciale conformazione; la sua particolare forma del cuscino aiuta a rilassare i muscoli del collo; inoltre fa in modo che la colonna vertebrale sia perfettamente distesa in posizione supina, e allineata dormendo sul fianco. Gli aspetti fondamentali del cuscino per la cervicale sono:

  • Forma a onda. La parte dove poggia la testa è incavata, mentre le estremità sono leggermente rialzate. Il collo e la testa assumono quindi una posizione naturale, educando la colonna vertebrale a mantenere la corretta postura anche di giorno.
  • L’importanza dell’altezza. L’altezza del cuscino per la cervicale è un aspetto che non si dovrebbe mai trascurare; perché scegliere un cuscino troppo alto o troppo basso potrebbe vanificare tutti i suoi benefici. Affinché un cuscino cervicale sia davvero efficace per contrastare il dolore, è importante che le spalle siano perfettamente appoggiate sul materasso.

Scegliere il materiale giusto per le proprie esigenze

I materiali più utilizzati per i cuscini da cervicale sono il memory foam e il lattice. Il punto di forza dei cuscini in memory è la capacità di adattarsi alla forma del collo e della testa. La pressione della testa si distribuisce quindi in modo uniforme, così da assicurare il comfort e la morbidezza ideali.

cuscini per la cervicale in lattice hanno invece una struttura interna alveolata, che garantisce un’eccellente elasticità. Anche con questa tipologia di cuscino cervicale la testa e il collo assumono la posizione ottimale. A differenza di quelli in memory foam, i cuscini in lattice possono risultare un po’ più rigidi, ma altrettanto confortevoli. Un altro pregio dei cuscini in lattice è quello di essere anallergici e antibatterici.