DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

DORMIRE BENE NON è SOLO UNA NECESSITà, MA ANCHE UN PIACERE … SCOPRILO CON NOI!

Condividi ...

Cuffie per dormire antirumore, il suono che rilassa e fa addormentare

Dormire bene è un atto fondamentale per la salute: ci aiuta a lavorare meglio e a interagire serenamente con il prossimo. La qualità della vita e l’ambiente moderno, molto spesso, rendono il dormire bene un’utopia: rumori di ogni tipo a ogni ora del giorno e anche della notte, oltre allo stress e all’ansia, rendono molto difficile l’addormentarsi.

Il risultato è che molto spesso al mattino ci si alza spossati, nervosi e con poca voglia di affrontare una lunga giornata di lavoro. Oggi, però, l’innovazione tecnologica ci dà una mano. Grazie alle nuovissime cuffie per dormire antirumore, in grado d’isolarci perfettamente dal mondo circostante, riposare bene non è più così difficile.

Quale tipo di cuffia antirumore scegliere

Fondamentalmente si tratta di scegliere tra due tipi di cuffie per dormire antirumore:

  • Cuffie a cancellazione attiva. Queste sono dotate di microfoni interni molto piccoli che percepiscono i suoni che provengono dall’ambiente circostante e lo trasformano in un altro suono. Può essere un suono d’ispirazione zen oppure un rumore naturale. Per poter funzionare naturalmente queste cuffie hanno bisogno di una batteria di alimentazione. Se in funzione coprono i rumori circostanti quasi completamente.
  • Cuffie a cancellazione passiva. Sicuramente più economiche delle precedenti; vanno semplicemente indossate per isolarsi completamente dal mondo circostante, senza che riproducano alcun suono. In questo caso a fare la differenza sono i materiali utilizzati per la realizzazione e le caratteristiche fisiche del prodotto.

Forme e modelli di cuffie antirumore

Appurato che devono isolare l’orecchio dai rumori esterni, le cuffie per dormire antirumore devono avere necessariamente un’altra caratteristica: devono essere comode. Le aziende produttrici di queste particolari cuffie hanno studiato prodotti realizzati con materiali anallergici, di elevata qualità e durevoli nel tempo. Così sono in commercio cuffie che per forma, peso e dimensioni si somigliano molto. Quasi tutte, infatti, sono realizzate con materiali traspiranti, hanno una copertura per gli occhi e possono essere allargate a seconda della misura.

Tutto ciò per adattarsi al meglio alla forma della testa. I rumori che più disturbano la mente umana al punto da interrompere la concentrazione e far perdere il sonno sono di varia natura; tra i tanti individuati negli studi scientifici si è visto che la soglia di disturbo è pari o superiore agli 85 decibel. In questo gruppo sono inseriti i rumori provocati dai motori a scoppio di auto e moto o i suoni insistenti come le sirene di ambulanza e forze dell’ordine.